L’ esecuzione di questo movimento, comporta una serie di accorgimenti importanti. Innanzitutto stiamo parlando di un salto dove nella fase di volo c’è un inversione della gamba di appoggio e quindi dell’atterraggio dei piedi.
Concentrarsi sul caricamento degli arti inferiori che può essere più o meno ampio e fare attenzione a completare la spinta verso l’alto, il salto, usando i piedi e quindi sono l’avampiede e le dita del piede che si staccano per ultimi dal terreno, così come sono i primi a ritoccarlo nella fase di atterraggio.
Aprire le braccia per controllare l’equilibrio generale e per migliorare la stabilità del busto in volo.
Movimento utilissimo per tutti gli sport dove sono previsti dei salti e per il miglioramento della forza dinamica degli arti inferiori.
IL TEAM TOTAL TRAINING CON LA SUA ESPERIENZA SPECIFICA E PROFESSIONALE PUO’ GUIDARTI NELLA TUA IMPRESA SPORTIVA STRAORDINARIA.
Fatti guidare dai professionisti della preparazione fisica sportiva con più di 25 anni di esperienza in Ultra Trail, Trail Running, Sky Running e Sport Outdoor.