INTERVISTA: IVAN GIUNCHI
_ Oneri ed onori di un presidente? due pesi specifici diversi?
Se fai una cosa con passione le tante responsabilità in capo al presidente non ti pesano di conseguenza anche le soddisfazioni sono molte
_ TTRa una squadra che fa sentire la presenza sui campi gara, atleti da classifica, ma anche un gruppo unito, compatto, sereno e che si diverte, è sempre esisitito questo spirito o va cresciuto con valori giorno dopo giorno?
Il Gruppo è il valore fondante della nostra società. Tutte le attività e le iniziative intraprese vengono prese in funzione di questo principio.
_ Tu come presidente quali valori aggiunti, quali iniziative pensi di avere apportato alla squadra? Qual’ è la tua mission?
L’obiettivo / mission più importante per me è diffondere il triathlon sprint e olimpico come uno sport che tutti possono fare, non è uno sport estremo come spesso viene fatto passare. C’è ancora tanto da fare in questo senso, a partire da come sono strutturate le nostre gare, poi anche i media non aiutano perché ci dipingono come dei super eroi!
_ Avete vincoli o restrizioni verso i nuovi aspiranti tesserati?
Nessun vincolo di partecipazione obbligatoria di norma ad un atleta prima di essere tesserato gli chiediamo di partecipare per un periodo alle nostre attività per meglio conoscere il nostro gruppo poi e se gli va di condividere con noi questa passione è ben accetto…nessun interesse a tesserare atleti che poi non vediamo x tutto l’anno e fanno gare in piena autonomia …. per quello esiste un sistema messo in piedi da Fitri che si chiama tesseramento giornaliero.
_ Corsaioli e tapascioni.. come gestirli?
Due categorie completamente diverse con esigenze spesso contrapposte presenti in ogni società credo. Il giusto mix è averle tutte e due, una serve da e esempio di dedizione e pratica ad uno sport per il raggiungimento di risultati e obiettivi, l’altra è la dimostrazione di come questo sport può essere fatto da tutti a qualsiasi livello con divertimento.
_ Come si crea un gruppo unito? L’ esempio serve? Che ruolo ha il presidente?
Tenere unito un gruppo è un aspetto cruciale per la vita di una società. Il senso di appartenenza ad una squadra va continuamente alimentato con attività e iniziative che cerchino di andare in linea con le esigenze dei propri atleti.
_ Sei un punto di riferimento, un capo carismatico, ma anche l’ iniziatore per i nuovi tesserati, come gestisci queste attività.. le gestisci o viene tutto naturale? Come si fa?
Prima di tutto è solo la passione che può darti lo stimolo per la gestione del tutto. Nel momento in cui ci si accorge che non c’è più il divertimento nel fare le cose allora bisogna cedere il passo. Il punto di riferimento di una società dovrebbe coincidere in più persone e il presidente non dovrebbe avere il ruolo da “Capitano” ..termine che nelle nostre societa’ si sente usare spesso.
_ Come si mantiene alto e vivo lo spirito della squadra? Proponi iniziative? Ti vengono richieste e/o proposte nuove attività?
Con allenamenti di gruppo , con gare e trasferte per il solo piacere di stare assieme..bisogna fare attenzione però che ogni iniziativa possa coinvolgere la maggioranza delle persone e non sia fatte ad hoc solo per pochi!
_ Come imposti la ‘vita’ di squadra’, calendario gare, allenamenti di squadra ed eventi in generale?
Vengono fatti dei programmi che partano già alla fine della stagione precedente. Si cerca di capire dagli atleti quali sono le gare che possono essere di interesse per molti organizzando così trasferte di gruppo numerose. Ci si sforza per quanto possibile di trovare orari, giorni e luoghi con appuntamenti fissi in presenza di un allenatore per creare allenamenti di gruppo.
_ Cosa ne pensi della M rossa a Cervia a Settembre? Quali reazioni hai notato nella tua squadra?
IRONMAN in Italia e in Romagna è un successo straordinario. Faccio triathlon dal 1999 quando le gare di Ironman erano meno di 10 in tutto il mondo. Per numerosi anni molte societa’ hanno tentato di portare il marchio in Italia senza mai riuscirci ….ora è realtà.
_ Quale ripercussione vivranno le squadre della zona e non secondo te?
Un grosso fermento da parte di tutti fin da subito. Tutti vorrebbero cimentarsi in questa prova. Se da un lato è un volano formidabile per avvicinare la gente al nostro sport, dall’altro credo sia enorme errore approcciarsi al triathlon solo per vuole tentare l’impresa dell’ ironman. C’è una grossa differenza fra triathlon su distanza sprint e olimpica e triathlon lunga distanza quest’ultima è già un qualcosa di estremo e certamente non è consigliabile a tutti.
_ Quali ripercussioni vivranno le attività site a Cervia e zone limitrofe?
L’Impatto è forte, ormai a distanza di 1 anno dalla notizia dell’evento ne sento parlare con tanto interesse da numerosissime persone anche da chi di triathlon non sapeva nulla. Questa parte della riviera Cervia e Cesenatico Cesena è molto predisposta per questo genere di eventi grazie alla diffusione di Granfondo storiche come la novecolli e la grandfondo del sale.
_ Come ti sembrano e percorsi?
Il percorso sarà veloce nel suo complesso e anche la corsa è strutturata in modo da poter toccare i luoghi più belli del comune di Cervia e dar visibilità alla manifestazione
Web : Triathlonravenna.it
Mail: info@triathlonravenna.it
Pagina Fcbk:
https://www.facebook.com/Triathlon-Team-Ravenna-TTRa-1195488497205163/
www.instagram.com/triathlon_team_ravenna
Fatti guidare dai professionisti della preparazione fisica sportiva con più di 25 anni di esperienza in Ultra Trail, Trail Running, Sky Running e Sport Outdoor.