
12° Corso Istruttore Tecnico di Corsa
Dicembre 28, 2020Esercizio – “superman ” monopodalico
Gennaio 19, 2021L’ASD SPACE RUNNING è felice di invitare tutti gli appassionati di corsa in montagna alla presentazione ufficiale della nostra società.
DOMENICA 17 GENNAIO 2021- ORE 8.30
DISTANZA: 12km 650D+
GORGOVIVO PARCO – Serra San Quirico (AN) – Marche
Ovviamente lo faremo correndo dove più ci piace e cioè sui sentieri del Parco Gola della Rossa e di Frasassi.
Correremo liberi nel pieno rispetto delle normative in atto all’emergenza sanitaria in corso.
L’evento ludico motorio è aperto a tutti gli appassionati di trail running, sky running e running. A guidare il gruppo sarà il nostro presidente e coach Maurizio Marini insieme al vicepresidente e coach Marco Torresi. Inoltre a farci da supporti ci saranno gli atleti del Team Space Running – Total Training.
Vi faremo conoscere le nostre attività più significative per la stagione 2021 e vi presenteremo il nostro Team. Ci sarà la possibilità di unirsi alla Space Running family e ricevere importanti consigli tecnici per affrontare al meglio questa fantastica disciplina.
DOMENICA 17 GENNAIO 2021 – ORE 8.30
DURATA TRAIL EXPERIENCE: dalle 8.45 alle 12.00
ORARIO RITROVO: dalle ore 8.30 alle ore 8.45 presso l’area – Gorgovivo Parco di Serra San Quirico (AN) – Scrivi su navigatore “Gorgovivo Parco – Serra San Quirico (AN)”
PUNTO PARTENZA E ARRIVO: GORGOVIVO PARCO – Serra San Quirico (AN) – Marche
PERCORSO: Circa 12km con 650D+ (km e d+ possono variare a seconda delle condizioni meteo e del livello dei partecipanti). Si raggiungerà la cima del Monte Revellone 841 slm
PROGRAMMA:
>> 8.30 – 8.45 Ritrovo partecipanti e registrazione
>> 8.45 – 9.00 Consegna capo tecnico Space Running ai tesserati in regola per la stagione 2021 e possibilità di acquisto maglia Space Running.
>> 9.00 – 9.15 Presentazione ASD SPACE RUNNING e Attività 2021
>> 9.15 Partenza “Space Running – Trail Experience One”
>> 10.30 – 10.45 Cima Monte Revellone
>> 11.45 Arrivo
>> 11.45 – 12.00 Saluti e fine attività
Percorso di circa: dai 10 ai 13km con 600/700 D+ in base alle condizioni meteo, sentieri e livello di preparazione dei partecipanti
Materiale consigliato:
>> Scarpe Trail running
>> Riserva idrica 0.5lt
>> Gel e/o Barretta
>> Pantalone lungo
>> Maglia manica lunga
>> Guanti
>> Bandana
>> Giacca running invernale