Le gare, con partenza ed arrivo nel centro di Verghereto, anche quest’anno si disputeranno su e giù per il crinale appenninico che divide la Romagna dalla Toscana con l’aggiunta di passaggi spettacolari nel complesso del Monte Fumaiolo e Monte Comero che sono il cuore del Comune di Verghereto.
A promuovere e supportare l’evento sportivo Verghereto TRAIL ( www.vergheretotrail.it ) sono quest’anno 5 associazioni che hanno unito le forze e condiviso obiettivi per proporre agli appassionati di Trail Running un’edizione 2022 di alto livello e ricca di novità.
Proloco Verghereto, Proloco Montecoronaro, Proloco Ville, Proloco Balze e Fumaiolo Sentieri sono le associazioni alle quali il Comune di Verghereto, sponsor istituzionale della manifestazione, ha delegato la regia dell’evento insieme al coordinamento tecnico affidato a Total Training , società leader nell’organizzazione di eventi di trail running.
Completano il quadro istituzionale il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Valle Savio, del Comune di Bagno di Romagna e del Comune di Chiusi della Verna. L’evento rispetta a tutti gli effetti le regolamentazioni sportive CONI degli eventi nazionali di questo tipo, grazie alla Polisportiva S.Pietro di San Piero in Bagno affiliata al CSI Centro Sportivo Italiano comitato di Forlì-Cesena.
Numerosi i partner dell’evento, main sponsor saranno Nibble Network, Fumaiolo (Salumificio del Fumaiolo) ed LDF. Altri sponsor principali sono Scott, Layak, Ottica Elementi visivi, Farmacia del Dott. Tommaso Camagni. Numerose le collaborazioni Soccorso Alpino, Misericordia di Alfero, RVR ed altre associazioni contribuiranno all’organizzazione ed alla sicurezza delle gare.
Una gara “wild” che corre e si inerpica su bellissimi tracciati, immersi completamente nella natura e incastonati tra le montagne, che peraltro sono fruibili anche al di fuori della competizione sportiva, per escursioni, trekking e appassionati della natura. L’edizione 2021, ha riscosso un notevole successo, oltre ogni più rosea aspettativa, con la partecipazione di circa 400 atleti provenienti da tutte le regioni Italiane e la presenza di numerosi rappresentati stranieri.
Il trail running è corsa in natura, principalmente sui sentieri che richiede allenamento fisico, rispetto per la natura ed attenzioni ai materiali che vengono usati poichè i percorsi spesso si snodano su sentieri impervi che attraversano colline, montagne, boschi ed in generale zone naturali selvagge.
Il Verghereto Trail combina tutto questo in questa gara che nata solo qualche anno fa ma ha saputo ritagliarsi in pochissimo tempo uno spazio importante nel panorama del Trail Running italiano.
Il Verghereto Trail in ogni caso non è solo è una gara ma anche un modo per avvicinare chi vuole conoscere questa disciplina, infatti la distanza 16km è possibile percorrerla anche in modalità “camminata” aperta a tutti, questo per rendere tutto più affascinante e permettere di entrare completamente in contatto con la natura in un contesto ambientale che si presta perfettamente a questo tipo di specialità e offre scorci e paesaggi di rara bellezza.
Sport, natura e, quindi, anche turismo, un turismo sportivo a cui il nostro territorio guarda e si rivolge con una estesa rete sentieristica per escursioni a piedi o in mountain bike.
PER ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Sito web: www.vergheretotrail.it ed email: vergheretotrail@gmail.com
Fatti guidare dai professionisti della preparazione fisica sportiva con più di 25 anni di esperienza in Ultra Trail, Trail Running, Sky Running e Sport Outdoor.