
Presentate le maglie ufficiali di Maratona e 30K dei Portici
Gennaio 26, 2020
Correre è una tecnica
Febbraio 26, 2020Siamo da diverso tempo coinvolti in un progetto di sport-genomica. Con questo breve articolo cerchiamo di condividere alcune informazioni che potrebbero interessare molto sportivi e non.
L’esercizio fisico è un insieme complesso di fenomeni che comportano l’integrazione di numerosi sistemi anatomici e fisiologici.
L’adattamento necessario per produrre un movimento coordinato avviene con cambiamenti a livello dei tessuti e delle cellule e dipende dall’espressione genica.
Infatti a seconda di come si esprimono i geni il muscolo scheletrico può risultare più o meno affaticabile e il sistema cardiocircolatorio più o meno efficiente.
Negli ultimi anni la ricerca si è avviata verso l’analisi dei legami esistenti tra fisiologia, biochimica e genetica nel campo dell’esercizio fisico indagando sull’ereditarietà di vari tratti della performance, sulle basi genetiche e molecolari dell’adattamento all’esercizio e dei differenti indicatori della performance sportiva.
Il numero di geni potenzialmente correlati con la performance sportiva sta aumentando ogni anno, attualmente comprende 140 geni autosomici, e 4 geni localizzati sul cromosoma X.
Inoltre sono stati identificati 16 geni mitocondriali le cui varianti sembrano influenzare in modo rilevante la performance sportiva.
Daremo in questa nostra sezione del blog delle pillole tratte dal materiale del nostro partner MY GENOMICS, leader nel settore di questo tipo di informazioni e questo tipo di contenuti.
Resta in contatto riceverai molte informazioni interessanti.
HAI LETTO FINO A QUI >> BENE >> ABBIAMO UN REGALO PER TE
ECCO UN CODICE PROMOZIONALE
PUOI USARLO PER TE O CONDIVIDILO CON CHI VUOI
CODICE: RMIT (lettere maiuscole)
ECCO COME UTILIZZARE IL CODICE PROMOZIONALE
Collegati al sito www.mygenomics.eu
Vai all’area GenoTest -> Vai al Carrello -> Inserisci il codice sconto RMIT (lettere maiuscole) in Applica -> Troverai una sorpresa sul prezzo totale